Riproduzione sonora: simboli di accordo / Sistema numerico Nashville
A partire dalla versione 3.5 di MuseScore, sia i simboli di accordi che il Sistema numerazione Nashville (ma non il sistema numerale Romano) suonano automaticamente in corso di riproduzione sonora della partitura.
A partire da MuseScore 3.5.1 questa funzionalità è possibile solo per le partiture create inizialmente con MuseScore 3.5 o successivo; per le partiture più vecchie dovrà essere abilitata, usando i metodi descritti di seguito.
Attivare/disattivare la riproduzione
Nota : Le impostazioni fissate di seguito influenzano anche l’ esportazione di file Audio e MIDI.
Per tutte le partiture (a partire dalla versione 3.5.1)
Per abilitare o disabilitare la riproduzione sonora dei simboli degli accordi per tutte le partiture:
- Selezionare Modifica (Mac: MuseScore)→Preferenze→Avanzata); quindi adottare le seguenti opzioni, se necessario:
- Per disabilitare/abilitare la riproduzione di partiture precedenti la versione 3.5: Spuntare/Deselezionare
score/harmony/play/disableCompatibility
(per default è spuntata, riproduzione = NO) - disabilitare/abilitare la riproduzione di partiture di versione 3.5 o successive: Spuntare/Deselezionare
score/harmony/play/disableNew
(per default è deselezionata, riproduzione = SI)
- Per disabilitare/abilitare la riproduzione di partiture precedenti la versione 3.5: Spuntare/Deselezionare
Per le partiture correnti
A partire dalla versione 3.5.1
Per attivare/disattivare la riproduzione di TUTTI i simboli degli accordi :
- Spuntare/Deselezionare Formato→Stile→Sigle accordali→Riproduci.
A partire dalla versione 3.5
Per attivare/disattivare la riproduzione di TUTTI i simboli degli accordi:
- Selezionare un simbolo di accordo o un numero Nashville
- Nella sezione " Simbolo accordo" dell’ Ispettore spuntare/deselezionare la casella "Riproduci".
- Cliccare sul tasto S "Imposta come stile" associato (a destra di quella casella, potrebbe essere necessario scorrere un po’)
In alternativa, è possibile silenziare la traccia o le tracce in riproduzione nel mixer - vedere sotto. Questo potrebbe essere necessario, per esempio, quando sono presenti simboli di accordi su più di un pentagramma e si vuol avere la riproduzione solo per uno di essi. Le parti della partitura devono essere regolate separatamente.
Per attivare/disattivare la riproduzione di una SELEZIONE di simboli di accordi :
- Selezionare un intervallo di simboli.
- Cliccare con il tasto destro del mouse su un simbolo di un accordo o su un numero Nashville.
- Cliccare su Seleziona→Seleziona tutti gli elementi simili nell’intervallo scelto, OK.
- Nella sezione " Simbolo accordo" dell’ Ispettore spuntare/deselezionare la casella "Riproduci".
oppure
- Cliccare sul primo simbolo dell'accordo o sul numero Nashville in quell'intervallo.
- Maiusc+clic sull'ultimo simbolo di accordo o numero Nashville in quell’intervallo.
- Nella sezione " Simbolo accordo" dell’ Ispettore spuntare/deselezionare la casella "Riproduci".
Nota: Questo non modifica le parti che devono essere trattate separatamente.
Cambiare il suono della riproduzione
Il suono predefinito per i simboli degli accordi è "Gran Piano". A partire dalla versione 3.5.1, le partiture create da modelli per assolo di chitarra, usano invece "Chitarra con corde in nylon".
Per cambiare il suono di riproduzione del simbolo dell'accordo:
- Aprire il Mixer (scorciatoia: F10, Mac: Fn+F10)
- Nell’Area tracce individuare la traccia per la parte in questione.
- Cliccare sulla freccia "Mostra canali" per visualizzare tutte le tracce dipendenti di quella parte.
- Cliccare sulla traccia il cui nome contiene le parole "armonia" o "Simb. acc." (può essere troncata, dovrebbe essere il più a destra).
- Selezionare un nuovo "Suono" nell’elenco a discesa Suono.
Questa impostazione è condivisa tra partitura e parti.
Cambiare il volume di riproduzione / Traccia muta
- Aprire il Mixer (scorciatoia: F10, Mac: Fn+F10)
- Nell’Area Tracce individuare la traccia per la parte in questione.
- Cliccare sulla freccia "Mostra canali" per visualizzare tutte le tracce dipendenti di quella parte.
- Cliccare sulla traccia il cui nome contiene le parole "armonia" o "Simb. acc." (può essere troncata, dovrebbe essere il più a destra).
- Regolare il cursore del volume; o premere il pulsante "M" per silenziare la traccia.
La procedura dovrebbe essere eseguita per la partitura e/o le parti, separatamente.
Attivare/disattivare il suono del simbolo durante la modifica
Per attivare/disattivare il suono dei simboli durante l'editing:
1. Dal menù, selezionare Modifica (Mac: MuseScore)→Preferenze→Inserimento note.
2. Spuntare/Deselezionare l’opzione "Riproduci sigle accordali durante la modifica".
Interpretazione e Voicing dei simboli di accordo
(N.d.T.: da Wikipedia: “Con il termine voicing si indica la strumentazione, la disposizione verticale e l'ordine delle note che compongono un accordo. La nota che si trova nella parte più bassa determina il rivolto”).
Se lo si desidera, è possibile regolare le proprietà di riproduzione dei simboli degli accordi selezionati come segue:
- Selezionare uno o più simboli di accordi.
- Nell’Ispettore effettuare le modifiche come segue:
- Interpretazione. Le opzioni sono:
- Letterale;
- Jazz. Aggiunge toni di colore (per esempio la nona maggiore) ma può anche omettere alcune note; la scelta dipende sia dall'accordo stesso che dal contesto (l'accordo successivo in particolare).
- Voicing. Le opzioni sono:
- Automatico
- Solo fondamentale = suona solo la nota fondamentale dell'accordo;
- Parti strette = dispone le note nell'arco di un'ottava;
- Drop due = abbassa la seconda nota più alta dell'accordo di un'ottava;
- Sei Note;
- Quattro Note = intervalli di terza, quinta, settima e nona;
- Tre Note.
Nota: Tutti i Voicing includono una nota bassa, 2 ottave sotto la nota principale dell'accordo.
- Durata: Le opzioni sono:
- Fino al prossimo simbolo di accordo
- Fino alla fine della battuta
- Durata accordo/pausa.
- Interpretazione. Le opzioni sono:
La seguente figura mostra come le opzioni Interpretazione e Voicing influenzano la riproduzione di un accordo di settima di Do maggiore (Cmaj7 o CM7).
Nota: Per questo particolare accordo le opzioni Voicing "Parti strette" e "Automatico" sono le stesse, ma questo caso non necessariamente si verifica per ogni accordo. Quindi, se si vuole specificamente l’opzione "Parti strette", è meglio renderla esplicita.
Collegamenti esterni
- Voicing (Wikipedia)