Glossario

Aggiornato 11 anni fa
This page shows old instructions for MuseScore 1.
For MuseScore 4 users, see Glossario.

Questo glossario è un "work in progress", per favore date un contributo, se potete. Potete discutere sul contenuto di questa pagina nel forum Documentation (in inglese) o nel forum Documentazione (in italiano)

La lista sottostante è un glossario di termini usati frequentemente in MuseScore, con una breve descrizione. I traduttori sono pregati di inserire la traduzione inglese di ogni termine.

Acciaccatura (ingl. Acciaccatura)
Tipo di ornamento musicale. Si scrive con notine di croma o semicroma tagliate obliquamente. Vedi →Note di abbellimento
Accidenti e Alterazioni (ingl. Accidental)
Segno di notazione che, posto davanti a una nota, prescrive una sua alterazione. Di regola questa alterazione vale fino alla fine della battuta.
Gli accidenti in chiave o armatura di chiave sono quegli accidenti posti all'inizio di ogni riga di pentagramma che identificano la tonalità.
Accollatura (ingl. System)
Gruppo di righi da leggere simultaneamente in una partitura (es: doppio rigo del pianoforte, quattro righi di un quartetto d'archi). Vedi anche →Sistema
Anacrusi (battuta in levare) (ingl. Anacrusis)
Battuta incompleta con una nota o un gruppo di note in levare posta all'inizio di una composizione o di una sezione della composizione.
Vedi →Creare una nuova partitura, Unità di tempo...
Appoggiatura (ingl. Appoggiatura)
Ornamentazione musicale. Nella pratica occidentale sottrae alla nota che segue, a seconda dei casi, una metà, un terzo o i due terzi del suo valore.
Vedi anche →Acciaccatura
Armatura di chiave (tonalità) (ingl. Key signature)
Insieme di accidenti (bemolli o diesis) posti all'inizio di ogni riga di pentagramma, i quali identificano la tonalità di un brano indicando quali note devono essere stabilmente alterate.
Per esempio un Si bemolle in armatura di chiave indica una tonalità di Fa maggiore oppure Re minore.
Accordo (ingl. Chord)
Un accordo consiste in due o più note eseguite contemporaneamente. Gli accordi sono basati sulle scelte fatte dal compositore tra gli armonici di uno o più suoni fondamentali. Per esempio, nell'accordo di Do maggiore, Sol è il secondo armonico, Mi il quarto armonico della fondamentale Do. Nell'accordo di Do settima di dominante il Si bemolle è il sesto armonico di Do. Nell'accordo di Do Maj7 il Si è il secondo armonico di Mi e il quarto armonico di Sol.
Bandierina (ingl. Flag)
Cediglia o uncino applicato alla parte terminale della gamba di una nota di un ottavo. Il sedicesimo ne ha due, il trentaduesimo tre ecc.
Vedi →Gruppo di note
alterazioni (ingl. Flat)
Segno di alterazione che abbassa il suono della nota di un semitono.
alterazioni (ingl. Natural)
Segno che annulla l'effetto di ogni altra alterazione (bemolle, diesis ecc.).
Biscroma (ingl. Demisemiquaver)
Nota o pausa del valore di un trentaduesimo.
BPM
Vedi →Indicazione di metronomo
Breve (ingl. Breve)
Una nota o una pausa del valore doppio rispetto alla semibreve, utilizzata in particolare nella notazione antica.
Chiave (ingl. Clef)
Simbolo indicato all'inizio di un rigo che indica la posizione di una nota di riferimento (Sol, Fa, Do). Da questo riferimento è poi possibile determinare tutte le note sulle linee e negli spazi del rigo. Ci sono quattro chiavi di Do, due chiavi di Fa e due chiavi di Sol. Le più usate sono la chiave di violino (Sol sulla seconda linea), la chiave di basso (Fa sulla quarta linea) la chiave di contralto (Do sulla terza linea) e la chiave di tenore (Do sulla quarta linea). Le chiavi sono molto utili per la trasposizione.
Croma (ingl. Quaver)
Nota o pausa del valore di un ottavo.
alterazioni (ingl. Sharp)
Segno di alterazione che alza il suono della nota di un semitono.
alterazioni
Segno di alterazione che abbassa il suono della nota di un tono.
alterazioni
Segno di alterazione che alza il suono della nota di un tono.
Duina (ingl. Duplet)
Vedi →Gruppi irregolari
Gruppo di note (ingl. Beam)
Le note del valore di un ottavo o minore sono munite di code oppure vengono raggruppate tramite linee orizzontali (una per gli ottavi, due per i sedicesimi ecc.).
Gruppi irregolari (ingl. Tuplet)
Nei gruppi irregolari si utilizza una suddivisione ritmica diversa da quella prevista dal tempo indicato nel brano. Ad esempio in un tempo a suddivisione semplice il quarto si suddivide in due ottavi, ma nella terzina si suddivide in tre parti, analogamente alla suddivisione composta del 6/8. Sono gruppi irregolari anche la duina, la quintina ecc.
Indicazione di metronomo (ingl. Metronome mark)
L'indicazione di metronomo viene espressa indicando il valore di una nota seguito dal segno di uguale e da un valore numerico corrispondente al numero di battiti al minuto, spesso abbreviato in BPM (Beats per minute). In MuseScore, le indicazioni di metronomo sono utilizzate nella casella di testo tempo .
Koron
Segno di alterazione della musica iraniana che abbassa il suono della nota di un quarto di tono.
Vedi →sori .
Legatura
Linea curva che unisce una o più note. Si distingue in legatura di valore, legatura di portamento e legatura di frase.
Legatura di portamento (ingl. Slur)
Linea curva che unisce due note di diversa altezza. Quando la legatura unisce più di due note viene di regola chiamata legatura di frase o di espressione. Nei fiati indica che le note non vanno ribattute, mentre negli strumenti ad arco le note vanno eseguite nella medesima arcata.
Legatura di valore (ingl. Tie)
Linea curva che unisce due note della stessa altezza, che vanno eseguite come fossero una sola nota.
Longa
Nota o pausa del valore quadruplo di una semibreve, usata prevalentemente nella notazione antica.
Minima
Nota o pausa del valore di due quarti.
Pausa (ingl. Rest)
Figura musicale che indica la durata di un silenzio.
Parte (ingl. Part)
Linea musicale cantata o suonata da uno o più esecutori. In un quartetto d'archi la prima parte è affidata al primo violino, la seconda parte al secondo violino, la terza alla viola e la quarta al violoncello. In orchestra la prima parte degli archi è affidata ad una sezione di violini.
Quintina (ingl. Quintuplet)
Vedi →Gruppi irregolari
Rigo (ingl. Staff)
Il rigo può esser composto da una o più linee, sulle quali (e tra le quali) si scrivono le figure musicali (note e pause). È stato inventato da Guido d'Arezzo nell'XI secolo. Oggi si usa comunemente il pentagramma, ma esistono pure altri tipi di rigo (tetragramma di quattro linee, usato nel canto gregoriano; esagramma, usato nelle intavolature per chitarra ecc.).
Semibiscroma (ingl. Hemidemisemiquaver)
Nota o pausa del valore di un sessantaquattresimo.
Semibreve (ingl. Semibreve)
Nota o pausa del valore di quattro quarti o un intero.
Semicroma (ingl. Semiquaver)
Nota o pausa del valore di un sedicesimo.
Semiminima (ingl. Crotchet)
Nota o pausa del valore di un quarto.
Sistema (ingl. System)
Sistema: sinonimo (dall'inglese) di →Accollatura
Sistema operativo (OS): programma che permette di utilizzare dei software su un determinato computer. Tra i più diffusi ricordiamo Microsoft Windows, Mac OS X e GNU/Linux.
Sori
Segno di alterazione iraniano che alza il suono della nota di un quarto di tono. È possibile utilizzarlo in armatura di chiave.
Vedi →koron .
Stanghette (ingl. Bar Lines)
Linea verticale che attraversa un rigo o un sistema dividendolo in battute.
Terzina (ingl. Triplet)
Vedi →Gruppi irregolari
Trasposizione (ingl. Transposition)
Una melodia può essere eseguita indifferentemente in qualsiasi tonalità: cambierà la sonorità, più brillante o più cupa. Ma ci sono altri motivi per cui può essere necessario modificare la tonalità di una partitura:
  • La melodia è troppo acuta o troppo grave per un cantante.
  • La parte è scritta per uno strumento in Do e deve essere eseguita da uno strumento traspositore (ad es. in Si bemolle).
  • La partitura è scritta per orchestra e vorresti immaginare quali note il corno, il flauto e il clarinetto stanno suonando.
    - Nel primo caso tutta l'orchestra dovrà fare una trasposizione: ma è praticamente impossibile se non si dispone di musicisti professionisti. Tuttavia Musescore può farlo semplicemente per te.
    - Nel secondo caso il musicista deve suonare un Re quando è scritto un Do. Se in chiave c'è una chiave di violino, bisogna immaginare che il rigo inizia con una chiave di contralto.
    - Nel terzo caso il direttore deve trasportare tutte le parti degli strumenti traspositori.
    - In ogni caso bisogna fare un calcolo mentale, cambiando le chiavi durante la lettura...
    Ora devi sapere che in determinati strumenti (per esempio corni e bassi tuba) il musicista trasporta usando diteggiature differenti.
Velocity (ingl. Velocity)
Il termine inglese velocity si riferisce all'intensità del suono di una nota. L'uso di questo termine viene dai sintetizzatori MIDI. In uno strumento a tastiera, l'intensità del suono è determinata dalla velocità con cui si preme il tasto. I valori della velocity sono definiti da 0 (silenzio) a 127 (massima intensità).
Voci (ingl. Voices)
Gli strumenti polifonici come le tastiere, i liuti e le percussioni necessitano di scrittura di note simultanee di durata differente nello stesso rigo. Per scrivere diverse linee melodiche indipendenti nello stesso rigo in Musescore si utilizzano le voci.
Volta (ingl. Volta)
I ritornelli, quando vengono ripetuti, spesso terminano in modo differente rispetto alla prima volta. A questo scopo si indica la prima e seconda volta con una piccola casella rettangolare numerata.

Weblink