Published on MuseScore.org

Battute d'aspetto

    (N.d.T.: il titolo dell’argomento in inglese è “Measure rests”, ovvero letteralmente “Pause di battuta (intera)”. Il capitolo dapprima descrive come ottenere tali battute, necessarie per il processo di raggruppamento e creazione delle vere e proprie “Battute d’aspetto” successivamente trattate. Vedere Battuta d’aspetto su Wikipedia).

    Pausa di battuta intera

    Una pausa intera di semibreve, centrata all'interno di una battuta (mostrata sotto), è usata per indicare che un'intera battuta (o una voce all'interno di una battuta) è silenziosa, indipendentemente dall'indicazione del tempo.

    Full measure rest

    Creare una o più pause di battuta intera

    Usare il seguente metodo se tutte le misure selezionate sono "standard", cioè senza durate personalizzate:

    1 Selezionare una battuta, o un intervallo di battute.
    2. Press Canc.

    Se una o più battute hanno una durata personalizzata, usare invece il seguente metodo:

    1. Selezionare una battuta, o un intervallo di battute.
    2. Premere Ctrl+Maiusc+Canc (Mac: Cmd+Maiusc+Canc).

    Creare una pausa di battuta intera in una voce particolare

    1. Nella voce appropriata inserire una pausa con durata pari a quella dell’intera battuta.
    2. Assicurarsi che la pausa sia selezionata, quindi premere Ctrl+Maiusc+Canc (Mac: Cmd+Maiusc+Canc).

    Pausa di più battute (Battuta d’aspetto)

    Una Battuta d’aspetto indica un periodo di silenzio per uno strumento: il numero di battute è indicato dal numero sopra il pentagramma.

    Multimeasure rest

    Le Battute d’aspetto vengono automaticamente interrotte in punti importanti, come le doppie stanghette, numeri di chiamata, cambi di Chiave o di Indicazione metrica, interruzioni di sezione etc. Si interrompono anche nelle battute appositamente impostate allo scopo (vedere: interrompi battute d’aspetto).

    Visualizzare battute d’aspetto

    Per attivare o disattivare la visualizzazione di battute d’aspetto:

    • Premere M sulla tastiera.

    In alternativa:

    1. Dal menu, scegliere Formato→Stile.
    2. Cliccare su "Partitura", se non già selezionata;
    3. Spuntare/deselezionare "Crea battute d’aspetto". Qui è inoltre possibile fissare il numero minimo di battute vuote da combinare in una unica battuta d’aspetto (vedere anche Impaginazione e formattazione: Partitura).

    Nota: Si raccomanda di inserire tutte le note nella partitura prima di abilitare le battute d’aspetto.

    Interrompere battute d’aspetto

    Potrebbe verificarsi la necessità di dividere in due una battuta d’aspetto:

    1. Assicurarsi che l’opzione “Crea battute d’aspetto” in Formato→Stile → Partitura sia deselezionata (vedere sopra).
    2. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla battuta dove si vuole che inizi la seconda battuta d’aspetto;
    3. Dal menu, scegliere Proprietà battuta e spuntare "Interrompi la battuta d’aspetto".

    Vedere anche: Operazioni sulle battute: Interrompere battute d’aspetto.