Indicazione metronomica

• Nov. 19, 2019 - 06:49

Un caro saluto a tutti,
trovo che le dimensioni della nota dell'indicazione metronomica sia di default un pò piccola, c'è modo di modificarla senza dovere ripetere ogni volta l'operazione?


Commenti

In risposta a by Shoichi

Si penso anch'io sia una questione di gusto e non di regole tipografiche, tuttavia visionando le maggiori case editrici, ho notato che le proporzioni sono veramente differenti rispetto alla scelta di M.S.

Pazienza, continuerò ad utilizzare il vecchio metodo, ossia quello che anche tu mi hai suggerito nel tuo ultimo messaggio.

Grazie e buona serata!

In risposta a by Pasquale Amico

Il termine di andamento (p.21) grassetto, corpo 14;
L'indicazione metronometrica (p.23) normale, corpo 14;
In alcune edizioni entrambe hanno corpo 12.
Credo che Riffero, nel manuale, abbia usato le immagini generate da MuseScore.
Di default il numero è in grassetto.
A p.24: I termini di andamento momentanei...iniziale maiuscola gli esempi hanno la minuscola.
Personalmente mi affido alle impostazioni del software (Gould) che credo siano sufficientemente accurate e, probabilmente, condivise oltreoceano.
Aspettiamo lumi.

Hai ancora una domanda senza risposta? Effettua l'accesso per prima cosa per porre la tua domanda.