Come inserire i suoni armonici nelle partiture per chitarra

• Mar 3, 2017 - 06:29

La domanda che pongo è quanto enunciato nel titolo ossia sia l'inserimento della nota musicale sul pentagramma e ovviamente sapere se esiste il suono nello strumento chitarra.

Grazie a chi potrà dare indicazioni.


Comments

In reply to by Shoichi

Credo che Erardo si riferisca ai suoni armonici che si ottengono (sulla chitarra analogamente agli altri strumenti a corda quali violino, ecc.) appoggiando leggermente il dito su determinati punti della corda.
Per quanto ne so, questi suoni si scrivono sulla chitarra indicando la corda con testa a losanga e ponendo sopra il pentagramma il numero della barretta su cui va appoggiato leggermente il dito.
Il suono di effetto non si scrive.
Ovviamente questa scrittura non consente alla riproduzione del file .mscz di operare correttamente. Un trucco potrebbe essere rendere muta la nota con testa a losanga e segnare una piccola notina tra parentesi per la nota di effetto. Ma questo non corrisponde alla grammatica di scrittura per chitarra.

In reply to by Shoichi

Non sono pratico di chitarra e non ho capito molto dal tuo link. Ottimo senz'altro il tuo suggerimento di rendere invisibile la notina di effetto, che a questo punto sarebbe meglio non mettere neanche tra parentesi.

Penso che sia utile (minimo sindacabile) dare una lettura all'allegato per capire la realizzazione e la scrittura degli armonici (nel caso specifico quelli inerenti agli Archi). Fatto questo sarà facile far suonare a MuseScore il suono d'effetto dell'armonico all'altezza giusta (rendendolo naturalmente "invivibile") togliendo poi il baffo di selezione accanto a "riproduci" dopo aver selezionato la "losanga" riguardante la nota sfiorata dal dito ed anche all'eventuale relativa nota indicante la corda sulla quale viene eseguito l'armonico. Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Detto questo, invito l'allievo dello strumento a corda a pretendere dal suo insegnante non solo lo studio sull'esecuzione corretta degli armonici ma anche la loro corretta scrittura!

N.B.: ho cambiato il mio username: da Claudio54 s Claudio Riffero
Buona musica a tutti.

Attachment Size
Armonici strumenti ad arco.pdf 188.22 KB

Do you still have an unanswered question? Please log in first to post your question.