Preferenze I/0 e suoni

• Apr 30, 2024 - 15:40

Salve, qualcuno mi può spiegare nel dettaglio cosa sono le 4 voci della sezione PortAudio in Preferenze I/0 e suoni? Avevo scritto anche un altro post ma nessuno ha risposto per un'altra questione.
Sapete perchè utilizzando un modulo sonoro della Roland come uscita midi alcuni strumenti vengono cambiati nella riproduzione dei midi? Questo avviene solo con MUSESCORE 3, mentre con VANBASCO per esempio non succede. Non capisco se è una limitazione di MUSESCORE nel trasferire i dati al modulo esterno o altro!!!
A qualcuno succede la stessa cosa magari con altri moduli esterni?

Attachment Size
Preferenze_I-0 e suoni.JPG 72.01 KB

Comments

le 4 voci della sezione PortAudio, Cerca i termini su Wikipedia per i dettagli, comunque si riferiscono al software di gestione della scheda audio del computer e dipendono dal sistema operativo in uso.
Ad esempio su Linux Alsa:https://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Linux_Sound_Architecture
Non so se ci sia qualche incompatibilità tra i software in uso, ma, in passato avesti problemi audio che risolvesti, vedi: https://musescore.org/it/node/326657#comment-1104997 . C'è forse un nesso?

In reply to by pietrotore

Ho voluto presentare il mio problema al Supporto Roland che oggi mi ha risposto. Io non sono molto pratico di trasmissione comandi midi, ma sembrerebbe dipenda dai comandi inviati dal programma MuseScore al Sonic Cell. In allegato copia della mail di risposta della Roland.
Qualcuno esperto è in grado di darmi una soluzione?.... Ciao

Attachment Size
Programme Change & Select Sonic Cell.PNG 204.6 KB

Do you still have an unanswered question? Please log in first to post your question.