Dinamiche

Aggiornato 6 anni fa
This page shows old instructions for MuseScore 2.
For MuseScore 4 users, see Dinamiche.

Le Dinamiche sono simboli che indicano il volume di una nota o frase musicale. I simboli si trovano nella tavolozza dinamiche, sia nell'Area di lavoro Essenziale che nell'Avanzata:

Dynamics palette (Advanced)

Nota: Il volume complessivo di riproduzione della partitura può essere modificato utilizzando il cursore del volume nella finestra di dialogo Controlli di riproduzione o nel Sintetizzatore.

Aggiungere una dinamica

Per applicare una dinamica alla partitura, utilizzare uno dei seguenti metodi:

  • Selezionare una nota e fare doppio clic su un simbolo di dinamica nella tavolozza.
  • Trascinare un simbolo di dinamica dalla tavolozza su una nota.

Per ulteriori dinamiche utilizzare la tavolozza Generale (Shift+F9). È anche possibile creare una tavolozza personalizzata per futuri utilizzi.

Per creare un crescendo o decrescendo, vedere Forcelle.

Regolazione del volume di riproduzione per una dinamica

Cliccare sulla dinamica per selezionarla e regolare la gamma dinamica da Ispettore—più alto per più forte, più basso per più piano.

Regolazione dell' intervallo per una dinamica

Da Ispettore è possibile impostare i pentagrammi che saranno influenzati dalla dinamica. Per impostazione predefinita "Gamma dinamica" è impostato su "parte", il che significa che tutti i pentagrammi di uno strumento ne saranno influenzati. La modifica di questa impostazione in "pentagramma " limiterà la dinamica al solo pentagramma su cui è inserita. Modificando questo parametro su "Accollatura" tutti gli strumenti adotteranno questa dinamica.

Elenco delle dinamiche nelle tavolozze

Nell'area di lavoro Essenziale , ci sono otto opzioni nella tavolozza Dinamiche: ppp, pp, p, mp, mf, f, ff, fff.

In quella Avanzata ci sono tutte le precedenti dinamiche più: fp, sf, sfz, sff, sffz, sfp, sfpp, rfz, rf, fz, m, r, s, z, n.

Nella sezione Dinamica della Tavolozza Generale, ci sono tutte le precedenti più 6 opzioni addizionali: pppppp, ppppp, pppp, ffff, fffff, ffffff.

Modificare una dinamica

Qualsiasi dinamica può essere modificata dopo essere stata aggiunta alla partitura, proprio come testo ordinario. Vedi Modifica del testo.

Vedi anche

Hai ancora una domanda senza risposta? Effettua l'accesso per prima cosa per porre la tua domanda.