Come dimezzare il tempo di uno spartito da 4/4 a 2/4?

• Mar. 29, 2019 - 09:14

ho questo saprtito...e vorrei che il tempo diventasse 2/4 con le rispettive note dimezzate!

come faccio?

Allegato Dimensione
Le_Tre_Campane_-_Schola_Cantorum_-_2_-_(Gem)_-_K.png @dimensione KB

Commenti

Innanzitutto sarei veramente curioso di conoscere la ragione e l'utilità recondita di una tale operazione.
Quanto alla fattibilità temo che le possibilità siano solo due: o riscrivere tutto o provare con un viaggio a Lourdes.
Non si sa mai!!

In risposta a by frirobi48

La canzone cantata dalla Schola Cantorum del 1975 è in 2/4
evidentemente non sa che differenza c'è fra una minima e una semiminina
Se il suo orecchio lo ascolta bene.... lo capisce che è in 2/4 e non in 4/4
ma poi, fosse anche in 4/4.... non vedo cosa possa interessarle se io voglio fare uno spartito in 2/4.
Cmq... ho chiesto un aiuto al forum
se lei NON è in grado di offrirlo, è pregato gentilmente
di NON rispodere piu' al mio post!
Grazie

Un bel tacer non fu mai scritto!

In risposta a by Pasquale Amico

Perfetto..avevo ragione io...invece!!!!!
Con il suo spartito originale della Schola Cantorum si puo' vedere che è scritto in 4/4 ...ma si canta in 2/4
La ringrazio per averlo pubblicato
cosi' chiariamo a tutti le dinamiche!!!!

Non è che per caso sarebbe cosi' gentile da mandarmi lo spartito per intero?
Grazie mille

In risposta a by Madama

Buonasera e chiedo scusa se mi inserisco nella discussione. Sono un direttore di un coro amatoriale di un piccolo paese dell’Abruzzo e da anni cerco lo spartito originale delle Tre campane della Schola Cantorum del 1975 ma senza successo. Se gentilmente qualcuno me lo può inviare o mi può indicare dove poterlo comprare gli sarò immensamente grato.
Ringrazio anticipatamente chi può e vuole darmi una mano.

Cordiali saluti
Domenico Coccia

La mia email è:
dococcia@gmail.com

Salve,
è sufficiente scaricare dal sito di MuseScore (vedi allegato 1) il plugin "halftime", (attenzione alla versione di MuseScore); può anche scaricare il plugin "doubletime" nel caso dovesse raddoppiare il tempo (es.: da 2/4 a 4/4). Dopo deve mettere i due plugin nella cartella dei Plugin di MuseScore (vedi allegati 02 e 03).
Al fine troverà il plugin che le servirà nel menu "Plugin" (vedi allegato 04).
Per procedere (per esempio) a cambiare il Tempo da 4/4 a 2/4 (allegato A come esempio) dovrà: selezionare tutta la musica (allegato B), andare nel menu Plugin e selezionare "Halftime" (allegato C), a questo punto si aprirà una nuova partitura (allegato D) e, visto che sarà creato un "doppio rigo", occorrerà cancellare quello inferiore tramite la finestra "Strumenti" (allegato E); dopo questo occorrerà cancellare la "graffa" (allegato F) e a questo punto sarà sufficiente cambiare il tempo trascinando sulla prima misura (dalla relativa paletta delle frazioni di tempo) la frazione 2/4 (allegato G) ed infine, finalmente!, ecco il risultato (allegato H).
Spero di esserle stato sufficientemente esauriente ed utile.
Buona musica.

Allegato Dimensione
1.png @dimensione KB
2 halftime.png @dimensione KB
3 doubletime.png @dimensione KB
4.png @dimensione KB
A.png @dimensione KB
B.png @dimensione KB
C.png @dimensione KB
D.png @dimensione KB
E.png @dimensione KB
F.png @dimensione KB
G.png @dimensione KB
H.png @dimensione KB

In risposta a by Claudio Riffero

Confermo la procedura come pure di fare attenzione alla versione di Musescore che si sta usando perché il plugin citato è stato scritto per le vers. 2 e quindi non funziona con la recente vers. 3. Aspetto che il programmatore di tale plugin magari lo modifichi per l'ultima versione di Musescore……

@Madama
Salve,
ora si può fare con MuseScore 3.6.2 anche senza Plugin; ecco come procedere:
1) Selezionare tutto il brano e poi in Modifica fare Copia (allegato 1)
2) Cambiare l'indicazione metrica da 4/4 a 2/4 (allegato2)
3) Selezionare tutto e poi da Modifica selezionare Incolla metà durata (allegato 3)
Per il risultato finale vedi allegato 4.
Buona Musica.

Allegato Dimensione
1.png @dimensione KB
2.png @dimensione KB
3.png @dimensione KB
4.png @dimensione KB

Hai ancora una domanda senza risposta? Effettua l'accesso per prima cosa per porre la tua domanda.