Versione

• Mag. 23, 2024 - 16:42

Salve,
sto provando la versione 4 ma o sono scemo io (e ci sta) o la vedo troppo complicata rispetto alla precedente.
Quindi per non perdere tempo vorrei tornare alla 3, ma quello che non vorrei fare è riscrivere le parti di nuovo, quindi mi sapreste dire se c'è possibilità "indolore" di riprendere i files creati con la 4 leggendoli con la versione precedente?
Grazie già da adesso per l'aiuto che potrete darmi.
Gioele

P.S. c'è da dire che la versione 4 fa molte cose ma per il mio utilizzo è più che sufficiente la 3.


Commenti

Ma c'è da dire che il manuale non aiuta molto. Volevo trovare il "sintetizzatore" ma nulla non c'è o è stato cambiato in altro? E poi il "riavvolgimento" non è più come nella 3 ovvero non ravvolge dall'inizio il pezzo o a voi sì?

In risposta a by JoeJoeGio

Dalla 4X File/Esporta e scegli il formato Music XML che è quello condivisibile, vedi: https://musescore.org/it/manuale/formati-di-file#share-with-other-softw…
Il manuale della 3X è ancora valido per molti argomenti, quello della 4X https://musescore.org/it/node/357616 non è tradotto ma quasi tutti i browser offrono la traduzione via IA;
La varie versioni possono coesistere pacificamente quindi non è necessario disinstallare.
24052301.png

Apri il menù Visualizza se cerchi il Mixer, tra le tante "migliorie" richieste c'è un nuovo motore audio: https://musescore.org/it/node/329598
Gli utenti di MuseScore 3.6 e precedenti sono abituati a utilizzare il lettore Zerberus, che supporta il formato di file .sfz. Nella costruzione di un nuovo sistema che ora supporta gli strumenti VST, sono stati necessari cambiamenti che hanno reso necessaria la rimozione del lettore Zerberus e del sintetizzatore presente nelle versioni precedenti di MuseScore. Di conseguenza in questo processo sono andate perse alcune funzionalità tra cui la possibilità di mappare suoni specifici di strumenti come il pizzicato e il tremolo a canali MIDI specifici.

Hai ancora una domanda senza risposta? Effettua l'accesso per prima cosa per porre la tua domanda.