Armatura in chiave

• Mar. 27, 2025 - 20:58

Buonasera.
Vi chiedo cortesemente un aiuto.
Ho riscontrato un piccolo problema dopo aver aggiornato musescore 4, non riesco più ad inserire le armature in chiave come facevo con musescore 3; nel dettaglio, preparando una partitura per tromba in SIb, contralto in MIb, bombardino e basso in FA, se provo ad inserire ad esempio SIb e MIb sul contralto, mi inserisce un FA#, cambiando inoltre le alterazioni anche agli altri strumenti.
Dal momento che prima potevo farlo, sicuramente ora ho qualche automatismo selezionato, ma non riesco a capire come toglierlo.
Potete aiutarmi?
Vi ringrazio di cuore per la vostra pazienza.
Marco


Commenti

L'ultima versione è la 4.5.1, la prima cosa da provare è menù Aiuto/Ripristina alle impostazioni di fabbrica;
Controlla l'impostazione del pulsante, in basso a destra, "Suoni reali";
Verifica, usa l'icona dell'ingranaggio in alto a destra, la modalità inserimento note
25032801.png
Se vuoi modificare un solo rigo vedi:
https://musescore.org/it/manuale/armature-di-chiave#add-key-sig-to-one-…
* Premi e tieni premuto Ctrl (Mac: Cmd) mentre trascini l'armatura di chiave dalla tavolozza alla battuta interessata.

In risposta a by Marcofanfara

@ Marcofanfara
Quando ci sono degli strumenti traspositori e si vuole inserire un'armatura di chiave, occorre essere consapevoli dei relativi trasporti di tonalità degli stessi. Per comodità, a chi non è avvezzo a scrivere o leggere partiture con strumenti traspositori, consiglio di inserire un'armatura di chiave in modalità Suoni reali che si trova in basso a destra: è sufficiente mettere il segno di spunta. Vedi allegato.
Buona musica

Allegato Dimensione
Allegato.png 548.14 KB

In risposta a by Claudio Riffero

salve a tutti.
vi sono grato per il vostro aiuto, ma temo di non essere riuscito nell' impresa.
premetto che sono un autodidatta e non ho delle solide basi musicali, cerco solo di riportare su carta le marce per la Fanfara di cui faccio parte. Quel che non riesco più a fare (mentre con la precedente versione si) è scegliere le armature in chiave autonomamente senza che il programma (per via della trasposizione mi sembra di aver capito) le modifichi; ho provato con "suoni reali", ma ascoltando il midi che ne esce si stravolge completamente l'armonia (spero di non usare termini impropriamente..)
tutto quello che vorrei insomma è inserire delle armature in chiave impostate da me.
vi ringrazio per la pazienza.

In risposta a by Marcofanfara

Vai in TavolozzeArmature di chiave: ora seleziona la prima misura della partitura (compare nella cornice blu) e, nella tavolozza delle armature di chiave, fai un click su quella che desideri inserire. Per altri inserimenti lungo la partitura il procedimento è lo stesso ovvero, seleziona la misura dove vuoi che avvenga l'inserimento della nuova armatura e, sempre nella tavolozza delle armature, un click su quella desiderata.
Vedi allegato.
Spero di essere stato chiaro.
Buona Musica

Allegato Dimensione
Allegato 11.28.42.png 520.73 KB

In risposta a by Claudio Riffero

buongiorno e di nuovo grazie.
sei stato chiarissimo, ma sono io a non esserlo stato con la domanda.
come inserire le armature mi è noto, ciò che non riesco più a fare, in una partitura con cinque strumenti diversi, è inserire armature in chiave personalizzate poichè (come mi avete spiegato) essendoci strumenti traspositori, il programma inserisce di default le armature che ritiene opportune. faccio un esempio:
nella parte del flicorno contralto in MIb devo inserire in chiave SIb e MIb, seleziono l'armatura, la trascino sul pentagramma, premo il tasto command, rilascio e mi ritrovo con un FA#... succede lo stesso con le trombe in SIb...
immagino che tali armature non siano musicalmente corrette, ma è ciò di cui ho bisogno per redigere le nostre parti e cosa ancor più strana..fino alla settimana scorsa mi era possibile farlo. tutto è cambiato dopo l'aggiornamento a musescore 4, a nulla è servito re-installare il 3...
suppongo che ci sia una sorta di automatismo insito nel programma che se possibile vorrei disabilitare, ma non riesco a trovarlo.
Ho tentato anche con le soluzioni suggerite da Shoichi ma nulla di fatto...
mi scuso se non mi spiego bene ma, come ho detto, sono un autodidatta e non ho basi musicali teoriche per esprimermi meglio.
Vi ringrazio per la pazienza.
Buona Domenica

In risposta a by Marcofanfara

il programma inserisce di default le armature che ritiene opportune
Il programma mostra le armature di chiave corrette. Allega se vuoi un file *.mscz con gli strumenti che hai impostato, a quanto pare traspositori e non.
Se vuoi inserire tu le chiavi metti la spunta a "Suoni reali" (Partitura in Do). Poi inserisci sui singoli pentagrammi come spiegato nel collegamento sopra:
* Premere Ctrl (Mac: Cmd) e tenere premuto mentre si trascina un’altra armatura di chiave dalla tavolozza alla battuta interessata.

In risposta a by Marcofanfara

Vediamo se riesco a spiegarmi:
1) Inserisci in una nuova partitura gli strumenti che ti servono senza preoccuparti (per ora) dell'armatura di chiave.
2) In basso a destra dello schermo metti il la spunta in Suoni reali (allegato a)
3) Ora inserisci l'armatura di chiave reale, ovvero quella usata dagli strumenti in Do (quelli non traspositori). Vedrai che sarà uguale per tutti gli strumenti.
4) Ora trascina sulla prima misura l'armatura di chiave (reale) e scrivi tranquillamente tutta la tua musica.
5) Adesso, in alto e al centro dello schermo, clik su Parti (allegato b) e, nella finestra che si aprirà, clik su Apri tutti (allegato c).
6) A questo punto, in alto dello schermo (allegato d), selezionando uno strumento, comparirà la parte già scritta correttamente ovvero con la sua armatura di chiave.
Spero di essere stato chiaro.
In caso di ulteriori chiarimenti, siamo qui per aiutarti.

Allegato Dimensione
a.png 117.74 KB
b.png 33.6 KB
c.png 83.46 KB
d.png 44.15 KB

Hai ancora una domanda senza risposta? Effettua l'accesso per prima cosa per porre la tua domanda.