Eliminare un pentagramma

• Nov. 1, 2014 - 08:15

Salve,

in una partitura con strumenti già scelti, vorrei eliminare, ad esempio il rigo del Clarinetto perché superfluo. Come si fa?
Nei menu non ho trovato nulla.

Carlo - Verona


Commenti

Dal menù Elementi>Strumenti:
nella colonna di destra della scheda scegli lo strumento da eliminare, poi usa il tasto "Elimina" nella colonna centrale.

In risposta a by truestefano

Ciao Stefano, come sopra ;-)
Il manuale della 2X è ancora in gran parte valido: https://musescore.org/it/manuale
Quello della 3X è in lingua madre: https://musescore.org/en/handbook
Premi i per accedere alla finestra di dialogo (in allegato);
Colonna di sinistra:Selezionare e aggiungere;
Colonna di destra:Selezionare e spostare/Eliminare/Aggiungere pentagrammi (collegati o meno) usando i pulsanti della colonna centrale.
Espandi la finestra di dialogo se non vedi le opzioni per ciascuno strumento aggiunto (allegato 2).

Allegato Dimensione
19092301.png 48.26 KB
19092302.png 51.92 KB

In risposta a by Shoichi

Buongiorno Shoichi! Ti ringrazio per le risposte che mi hai dato finora.
Adesso ti presento un mio problema: desidero eliminare completamente dalla partitura orchestrale la parte di piano: non semplicemente "accecarla". Ciò mi è necessario poichè credo di aver esaurito le parti a disposizione (15, corrispondenti a 16 righi) e non riesco ad inserire una parte in più; vorrei sacrificare il piano (che comunque non andrà in orchestra) pur di poter scrivere un'ulteriore parte di corno che mi solletica.
Ho anche provato a svuotare tutte le battute dalla mano destra del piano, e sostituirle con la parte per corno: posso pure cambiare lo strumento, e il tutto suona benissimo, però la graffa che resta è brutta da vedere!
Ti prego di aiutarmi: quel che mi manca è proprio l'azione per realizzare un ripensamento di eliminare una parte inutile! (sto lavorando sulla versione 4.0.1)

In risposta a by Shoichi

Magico! e chi ci pensava... Ora funziona tutto a meraviglia, ed ho terminato con soddisfazione la mia composizione per grande banda sinfonica e coro: una faticaccia, dato che era il mio primo utilizzo di Musescore! Software prezioso, perchè ti permette di arricchire l'orchestrazione man mano che scrivi e la ascolti. Quel che ancora mi mancherebbe è trovare dei suoni accettabili per le rullate di tamburo e di timpani.

Buongiorno, mi scuso se OT ma il mio problema è simile: vorrei eliminare un rigo dalla partitura da un certo punto in poi perché superfluo, sarebbe possibile? Grazie in anticipo.

Hai ancora una domanda senza risposta? Effettua l'accesso per prima cosa per porre la tua domanda.