problema importazione pdf

• Gen. 27, 2025 - 09:34

Buongiorno,
ho importato uno spartito in pdf creato anch'esso in musescore. Il pdf è quasi tutto corretto ma non so perchè mi mette dei simboli in semi trasparenza e delle pause che non esistono e non si possono togliere. Fate conto che lo spartito è in 4/4 ma è come se quelle battute durassero di più.
Grazie mille

Allegato Dimensione
Screenshot 2025-01-27 alle 10.32.21.png 66.84 KB

Commenti

In risposta a by Shoichi

I segni o pause in grigio chiaro (Sono alla fine sempre pause perche' la battuta diventa 12/8, 17/32 e chi più ne ha più ne metta!) si tolgono SOLAMENTE evidenziandole con il puntatore e con CTRL-CANC. Poi però è evidente che la battuta(misura) è irregolare per cui occorre ridimensionarla andandoci sopra su qualsiasi nota e tasto destro del mouse: si apre una finestra con varie voci. Scegliere "Proprietà battuta" e poi correggere rimettendo i valori giusti.
Alcune note spariranno oppure no ma devi riscrivere la misura in parte o tutta.
Il più delle volte succede con le terzine presenti o le note di abbellimento o altro.
In questo processo di trasformazione da pdf (se usi l'app apposita che viene con "Importa PDF" ) ho riscontrato che si deve eliminare dalla partitura il più possibile di testo. Io metto solo un numero in intestazione.
Poi è meglio portare il valore metronomico a 120 nel PDF.
Poi ci sono varie opzioni da sperimentare quando apri lo spartito rifatto. Spesso è tutto sconvolto e si decide che non vale la pena, ma provando e riprovando,,,,,Poi a volte me ne rende solo una parte magari intermedia senza l'inizio o la parte finale. Io riprovo con le sole parti mancanti che sono di dimensioni inferiori e ottengo un po' di più. A volte sono riuscito a ricomporre la partitura al completo.
Altre volte mi è andata bene ottenendo al primo colpo tutta la partitura, Ma occorre SEMPRE ripulire le misure anomale e ce ne sono sempre. Occorre lavorarci su.
Io ho speso delle belle ore a rifarne parecchie importate: circa una 40ina da un software su android che usavo prima con il tablet, i cui .pdf non sono compatibili. Ho dovuto in qualche modo convertirli. Poi volevo passare al PC e ora trovo che Musescore sia veramente fatto bene e molto "friendly". Non c'è paragone.
Buona fortuna!
Arteno

Hai ancora una domanda senza risposta? Effettua l'accesso per prima cosa per porre la tua domanda.