Riproduzione (sonora) del Capotasto mobile

Aggiornato 2 anni fa

MuseScore permette di trasporre la riproduzione di un rigo, senza influenzare la notazione musicale. Questo simula l'effetto di un capotasto mobile (Wikipedia) sullo strumento.

Aggiungere un capotasto a un singolo rigo

  1. Aggiungere testo di rigo alla nota/pausa da cui si vuole che inizi la riproduzione del capotasto;
  2. Cliccare su "Proprietà" nella sezione "Testo di rigo" dell’Ispettore, o cliccare con il tasto destro del mouse sul testo di rigo e selezionare Proprietà testo di rigo...; poi cliccare sulla scheda Impostazioni Capotasto;
  3. Spuntare la casella "Impostazioni Capotasto", e impostare Tasti capotasto al numero di tasto al quale si vuole applicarlo (ogni tasto aumenta la tonalità di un semitono);
  4. Cliccare Ok per rendere effettive le modifiche;
  5. Modificare la formulazione del testo come desiderato.

Aggiungere il capotasto al rigo/intavolatura collegati

  • Stesso metodo come sopra, ma nel passo 1, aggiungere il testo di rigo solo al rigo musicale.

Aggiungere il capotasto al rigo/intavolatura non collegati

  • Stesso metodo di cui sopra, ma applicare il testo di rigo sia al rigo che all'intavolatura.

Nota: La riproduzione del capotasto sarà applicata dalla nota a cui il testo di rigo è attaccato, fino al prossimo testo di rigo con "Impostazioni capotasto" abilitata, o fino alla fine della partitura.

Rimuovere il capotasto

Per rimuovere la riproduzione sonora del capotasto da un rigo, riportando lo strumento alla sua normale accordatura:

  • Aggiungere un testo di rigo con impostazione "Capotasto" uguale a "Nessun capotasto".

Hai ancora una domanda senza risposta? Effettua l'accesso per prima cosa per porre la tua domanda.