Swing

Aggiornato 3 anni fa
This page shows old instructions for MuseScore 3.
For MuseScore 4 users, see Swing.

La funzione swing di MuseScore permette di cambiare la riproduzione sonora della partitura da un ritmo “Preciso” a uno con swing. Lo swing può essere applicato globalmente o solo a una sezione della partitura, ed è completamente variabile.

Applicare lo swing a una sezione della partitura

Per applicare lo swing a tutti i righi in una accollatura:

  1. Cliccare sulla nota dove si vuole che inizi lo swing;
  2. Cliccare Swing nella tavolozza Testo (doppio clic nelle versioni precedenti a 3.4);

    Tavolozza Testo

  3. Modificare il testo Swing se necessario;

  4. Se vi è necessità di variare lo swing rispetto la sua impostazione predefinita, cliccare con il tasto destro del mouse sul testo Swing e selezionare Proprietà testo di accollatura... Cliccare sulla scheda "Impostazioni Swing", scegliere la durata della nota (Croma/Semicroma) e regolare il "Rapporto di swing".

    Proprietà dello Swing

Per applicare lo swing solo a specifici righi in una accollatura:

  1. Cliccare sulla nota dalla quale si vuole che inizi lo swing;
  2. Aggiungere Testo di rigo;
  3. Modificare l'aspetto del testo come richiesto;
  4. Cliccare con il tasto destro sul testo, selezionare Proprietà testo di rigo…, e cliccare sulla scheda "Impostazioni swing". Modificare come richiesto;
  5. Ripetere i passaggi da 1 a 4 per altri righi se necessario.

Il testo Swing può essere modificato e formattato come qualsiasi altro oggetto di testo.

Terzina nella marcatura del tempo

Spesso questa notazione è usata per indicare lo swing:

Indicatori di Swing

MuseScore non ha un modo per includere una terzina nel testo come indicazione di tempo; esiste comunque una semplice soluzione alternativa:

  1. Aggiungere il testo Swing come descritto sopra e renderlo invisibile (scorciatoia V, o deselezionare "Visibile" nell’Ispettore);
  2. Aggiungere alla partitura una Immagine appropriata della indicazione di tempo richiesta. Queste immagini possono essere scaricate da fine pagina "Come fare", argomento: How to create a visual swing marking.
  3. Ridimensionare e riposizionare l'immagine come richiesto.

Ritorno al ritmo normale (Preciso)

Se si vuole che la riproduzione sonora ritorni al ritmo preciso dopo una sezione di swing, usare una delle seguenti opzioni:

Usare e modificare un testo Swing. (prima della versione 3.4).

  1. Aggiungere testo Swing alla prima nota o pausa della sezione “Preciso" (vedere sopra).
  2. Modificare il testo per indicare il ritorno al tempo senza swing: es. "Ritmo preciso".
  3. Cliccare con il tasto destro del mouse sul testo e selezionare Proprietà testo di accollatura…. Cliccare sulla scheda "Impostazioni swing" e impostare "Swing” su "Spento".

Usare il testo “Preciso” come per la versione 3.4.

Tavolozza principale – Tabella Testo

Applicare lo swing globalmente

Se si vuole applicare lo swing a tutta la partitura, è possibile potete farlo dal menù:

  1. Selezionare FormatoStilePartitura.
  2. Nella sezione "Impostazioni Swing ", selezionare il valore di nota desiderato e il relativo "rapporto di swing".

    Formato Stile Partitura

Hai ancora una domanda senza risposta? Effettua l'accesso per prima cosa per porre la tua domanda.